Una mattinata intensa di emozioni al Centro Gulliver, è stata inaugurata nella sede di via Albani 91 a Varese Casa Futura, il luogo dedicato a giovani mamme e ai loro figli in cui potranno ricominciare a vivere dopo le tante difficoltà incontrate.
UN LUOGO DI RINASCITA
Casa Futura è un’abitazione indipendente di circa 60 metri quadrati, con giardino, in cui sono state ricavate due stanze con servizi per accogliere due madri con i rispettivi figli, una cucina e un soggiorno.
In questa dimora accogliente e strutturata, grazie al lavoro dell’architetto Laura Sangiorgi, le ospiti troveranno un luogo in cui riprogettare con serenità la propria vita e il proprio futuro. Una casa di cuore, un cuore che non batte da solo, ma insieme a quello di donne e di madri che hanno bisogno di un sostegno concreto e di un luogo che le aiuti a ritrovare la propria serenità.
L’INAUGURAZIONE
La cerimonia di inaugurazione si è svolta dalle ore 11.00, presso la Sala Carrozze del Centro Gulliver, in cui il Presidente Emilio Curtò, il Direttore Raffaella Valenti e la Responsabile dell’Area Dipendenze Chiara Pontiggia hanno illustrato alla platea accorsa la storia e il grande lavoro che hanno portato alla nascita di Casa Futura.
Dopo i loro interventi, ci si è spostati nel luogo in cui sorge Casa Futura. Alla presenza del Prefetto di Varese, Dott. Salvatore Pasquariello, degli Assessori del Comune di Varese Roberto Molinari e Nicoletta San Martino e di don Marco Paleari della Parrocchia Kolbe, è stato tagliato il nastro che ha inaugurato Casa Futura.
Dopo il taglio del nastro è stato possibile, per le persone accorse all’inaugurazione, visitare la Casa e conoscere il lavoro svolto dall’architetto Laura Sangiorgi, che ha brevemente illustrato quanto fatto per veder sorgere questo luogo di rinascita. Infine, don Marco Paleari ha benedetto l’abitazione usando parole pregne di significato e colme di speranza.