Il luogo in cui la fragilità diventa forza compie 39 anni, Centro Gulliver ad oggi è un’antenna sensibile sul territorio e un riferimento importante per la città di Varese.
L’ORGOGLIO DEL NOSTRO PRESIDENTE
Un augurio, carico di gratitudine per chi ha iniziato la storia di Gulliver, arriva dalle parole del nostro presidente, Emilio Curtò, che racconta i passi fatti in questi 39 anni e ciò che Centro Gulliver rappresenta oggi:
Un noto aforisma di Roberto Benigni dice che “Iniziare un nuovo cammino spaventa. Ma dopo ogni passo che percorriamo ci rendiamo conto di come era pericoloso rimanere fermi”.
Ecco, in questo aforisma si riassumono i primi 39 anni di Gulliver: fedeltà alla linea e ai principi stampati nella pietra dei nostri padri fondatori ma anche apertura alle novità, al cambiamento, a nuove iniziative per il bene comune.
L’impegno di questi ultimi anni di Gulliver nello sviluppo della agricoltura sociale con Orti di Bregazzana e, più recentemente, nel progetto Casa Futura, per dare una occasione di rinascita a giovani mamme e ai loro bambini, è la concreta testimonianza dell’anima innovativa e proattiva di Gulliver, della sua costante preoccupazione a guardare oltre la cura e l’accoglienza nella prospettiva di un “dopo” dignitoso e di riconciliazione con la propria vita e la società per i propri ospiti.